Ricetta risotto agli asparagi: un primo piatto vegetariano dai sapori delicati e facile da preparare. La sua cremosità ve ne farà innamorare!
Leggi anche: ricetta risotto pomodoro e mozzarella
Dettagli
2 persone
20 minuti
20 minuti
Facile
Ingredienti
400g di asparagi
200g di riso per risotti (la qualità che preferite)
Mix di verdure per fare il brodo (2 carote, 1 cipolla, due rametti di prezzemolo, 3 sedani)
20g di burro
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 spicchio di scalogno
Olio q.b.
Sale q.b.
Preparazione
- Far bollire dell’acqua in una pentola, salarla e cuocere gli asparagi per 10 minuti. Una volta pronti, scolarli e metterli da parte. Non buttare l’acqua di cottura degli asparagi, perchè servirà per fare il brodo vegetale: aggiungere quindi il mix di verdure per il brodo e far bollire a fuoco basso.
- Tagliare a pezzetti gli asparagi, tenendo qualche punta da parte per la decorazione finale del piatto. Intanto in una padella capiente far rosolare lo scalogno tritato con un filo d’olio.
- Versare il riso in padella, facendolo rosolare per qualche minuto. Aggiungere il brodo vegetale, fino a coprire il risotto. Mescolare spesso. Quando l’acqua si è quasi ritirata del tutto, aggiungere altro brodo vegetale (non esagerare con il brodo, regolarsi a seconda del tempo di cottura del riso poichè non deve risultare acquoso).
- A metà cottura del riso, aggiungere gli asparagi e mescolare. Assaggiare e regolare di sale se necessario.
- Quando il riso è pronto, spegnere il fuoco e aggiungere il burro e il parmigiano. Mescolare fino a quando il burro non si scioglie del tutto. è proprio questo passaggio che conferirà al vostro risotto una perfetta cremosità!
- Inpiattare aggiungendo le punte degli asparagi e altro parmigiano a piacere.
Leggi anche: risotto allo zafferano e funghi porcini
Le ricette di Sfiziosissimo sono anche sui social
Condividi la ricetta sui social usando #sfiziosissimo e taggandoci su Instagram con @sfiziosissimo.it e ricorda che puoi anche suggerire una tua ricetta che condivideremo sul nostro blog tramite questa pagina: Inviaci la tua ricetta

Comprende 3 x 200g di crema proteica al cocco, crema proteica alla nocciola e crema proteica duo.