A dispetto del nome, questo piatto, o meglio questo preparato è una specialità della cucina campana. Si tratta di un sugo ricco di cipolle e caratterizzato da una cottura molto lunga.
Vi state chiedendo quale pasta usare? Questo sugo si sposa perfettamente con i ziti, ma è possibile gustarsi un bel piatto di pasta alla genovese anche con altri tipi di pasta corta.
Dettagli
10 persone
15 minuti circa
3 ore circa
Facile
Ingredienti
1kg di cipolle dorate
1kg di carne di manzo (muscolo o spezzatino)
1 bicchiere di vino bianco
3 bicchieri di olio
Acqua q.b.
Sale q.b.
Preparazione
- Per preparare la genovese iniziare tagliando a fette le cipolle (spesso circa 5/6 mm). In una pentola molto capiente mettete a scaldare l’olio, quando l’olio sarà caldo aggiungere la carne tagliata a pezzettoni. Dopo circa 5 minuti quando la carne sarà sigillata esternamente, aggiungere il vino, lasciar sfumare per altri 5 minuti a fuoco medio-basso.
- Aggiungere tutte le cipolle e ricoprirle interamente con l’acqua, aggiungere il sale e lasciar cuocere il sugo per circa tre ore a fuoco medio.
- Girare frequentemente, dopo circa tre ore le cipolle si saranno consumate con parte della carne.
- Lessare la pasta e condire con il sugo, in ultimo aggiungere una spolverata di parmigiano e buon appetito!
Le ricette di Sfiziosissimo sono anche sui social
Condividi la ricetta sui social usando #sfiziosissimo e taggandoci su Instagram con @sfiziosissimo.it e ricorda che puoi anche suggerire una tua ricetta che condivideremo sul nostro blog tramite questa pagina: Inviaci la tua ricetta