Questa è la ricetta dei calamari ripieni, un secondo di pesce versatile e gustoso, da preparare in occasione di una cenetta in compagnia di amici. Il ripieno compatto e saporito, l’aroma del vino bianco usato per sfumare e la cottura, prima in padella e poi in forno, lo rendono un piatto delicato e sfizioso. Può essere abbinato a una crema di legumi (come i ceci o i piselli) oppure servito con una fresca insalata!
Dettagli
Porzioni
4 porzioni
Preparazione
20 minuti
Cottura
40 minuti
Difficoltà
media
Ingredienti
2 calamari grandi
350 gr di mollica di pane
50 gr di olive nere
20 gr di capperi
sale
pepe
prezzemolo
1 bicchiere di vino bianco
olio EVO
Preparazione
- Mettere in ammollo la mollica del pane. Lavare e pulire i calamari, poi staccare i tentacoli e tagliarli a pezzetti. Scaldare un filo d’olio in padella; non appena caldo, aggiungere i tentacoli dei calamari. Sfumare con il vino bianco e saltare in padella per circa 5 minuti.
- Strizzare la mollica del pane e metterla in una ciotola. Aggiungere le olive, i capperi, il prezzemolo, il sale, il pepe e i tentacoli. Amalgamare bene tutto e ripassare in padella con l’olio fino a rendere il composto croccante.
- A questo punto riempire i calamari con questo ripieno e chiuderli bene all’estremità con uno stecchino. Scaldare due cucchiai d’olio in padella con un ciuffo di prezzemolo, aggiungervi i calamari e far rosolare su tutti i lati. Sfumare col vino bianco e lasciar cuocere per 15 minuti chiusi con il coperchio.
- Trasferire poi la padella nel forno preriscaldato a 180 gradi. Continuare la cottura in forno per altri 20 minuti, poi controllare con uno stecchino se sono cotti. Sfornare, tagliare a rondelle e servire su una crema o con un contorno a piacere!
Leggi anche: Filetto di branzino all’arancia
Le ricette di Sfiziosissimo sono anche sui social
Condividi la ricetta sui social usando #sfiziosissimo e taggandoci su Instagram con @sfiziosissimo.it e ricorda che puoi anche suggerire una tua ricetta che condivideremo sul nostro blog tramite questa pagina: Inviaci la tua ricetta