Scopri la gustosa ricetta dei fagottini di pasta al pomodoro ripieni: un piatto dagli ingredienti semplici, economico ma allo stesso tempo molto delicato e profumato.
Dettagli
2 porzioni
2 ore circa
5-6 minuti circa
Difficile
Ingredienti
- PER LA PASTA
200g di semola rimacinata o farina 00
2 uova
2 cucchiai di concentrato al pomodoro
un pizzico di sale
- PER LA FARCIA
200g di ricotta
odori misti (prezzemolo, maggiorana, timo)
pepe nero
buccia di 1/2 limone
- PER IL PESTO
basilico
pinoli
parmigiano
olio extra vergine d’oliva (evo)
sale
- PER LA FONDUTA
50g di pecorino
70g di parmigiano
50ml di latte
noce moscata q.b.
- PER IL CONDIMENTO
una noce di burro
salvia
granella di pistacchio
Preparazione
- Preparare la pasta: disporre la farina a fontana sul tavolo, sbattere le uova al centro, aggiungere un pizzico di sale ed iniziare ad impastare incorporando gradualmente la farina dei lati.
Dopo un po’ aggiungere il concentrato di pomodoro e continuare ad impastare per 10 minuti. Avvolgere il composto in una pellicola e far riposare per 30 minuti. - Preparare il pesto: lavare le foglie di basilico e asciugarle in un panno. Se non si ha un mortaio, inserire tutti gli ingredienti in un bicchiere alto e stretto. Aggiungere 2 cubetti di ghiaccio che permetteranno di mantenere verde il colore del pesto. Frullare fin quando non si giunge alla consistenza desiderata.
- Preparare la farcia: mescolare in una ciotola la ricotta con gli odori, la buccia di limone e un pizzico di sale e mettere da parte.
- Stendere la pasta, tagliare la sfoglia in più quadrati da 2,5cm per lato e con una sac à poche disporre una pallina di ripieno al centro di ogni quadrato. Realizzare i fagottini portando al centro i 4 angoli del quadrato e unendo i lati, dopo aver spennellato con dell’acqua le estremità.
- Preparare la fonduta: tagliare a cubetti il pecorino ed il parmigiano e metterli in un bicchiere alto e largo. Scaldare il latte, versarlo nel bicchiere e frullare finché non diventerà una crema liscia ed omogenea. Aggiungere anche la noce moscata.
- Cuocere i fagottini in acqua salata per 5 minuti, scolarli e passarli in padella con burro e salvia per 1 minuto.
- Condire con la fonduta di formaggi, le gocce di pesto e la granella di pistacchi.
Le ricette di Sfiziosissimo sono anche sui social
Condividi la ricetta sui social usando #sfiziosissimo e taggandoci su Instagram con @sfiziosissimo.it e ricorda che puoi anche suggerire una tua ricetta che condivideremo sul nostro blog tramite questa pagina: Inviaci la tua ricetta