La ricetta della cheesecake è semplicissima da realizzare. Tipico dolce della tradizione americana, ma che sta spopolando anche qui da noi.
Dettagli
10 porzioni
1 ora + tutta la notte
Senza cottura
Facile
Ingredienti per la base
180 g di biscotti secchi
70 g di burro
- INGREDIENTI PER LA CREMA
300 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
250 g di mascarpone
250 g di panna da montare
100 g di cioccolato bianco
4 cucchiai di crema al pistacchio
4 fogli di gelatina
2 cucchiai di latte
- INGREDIENTI PER DECORARE
granella di pistacchi q.b.
cioccolato bianco q.b.
crema al pistacchio q.b.
Preparazione
- Per prima cosa iniziate a tritare i biscotti finemente, unite il burro sciolto e sistemate il composto sul fondo di uno stampo apribile. Compattate il composto con un cucchiaio. Una volta pronto mettetelo in frigo mentre preparate la crema.
- Ora preparate la crema. Montate la panna fredda da frigo per circa 2 minuti. Una volta montata, aggiungete il formaggio spalmabile, il mascarpone e mescolate per finchè non sarà tutto omogeneo. Mescolate sempre dall’alto verso il basso.
- Dividete il composto in due ciotole. Sciogliete a bagno maria il cioccolato bianco e unitelo ad uno dei due composti e mescolate. Nell’altro composto aggiungete il pistacchio e mescolate bene.
- Mettete a bagno in acqua fredda i fogli di gelatina per 10 minuti. Passato il tempo necessario, immergete i fogli in due cucchiai di latte tiepido e mescolate finchè non saranno sciolti. Dividete il latte nei due composti.
- Prendete la base della cheesecake e stendete il composto con il cioccolato bianco. Fatelo compattare bene in frigo per un paio d’ore prima di aggiungere il composto al pistacchio.
- Una volta aggiunto il composto al pistacchio fate riposare la cheesecake in frigo per tutta la notte. Il giorno seguente aprite lo stampo e decorate con i pistacchi tritati, il cioccolato bianco sciolto a bagno maria e il pistacchio.
Le ricette di Sfiziosissimo sono anche sui social
Condividi la ricetta sui social usando #sfiziosissimo e taggandoci su Instagram con @sfiziosissimo.it e ricorda che puoi anche suggerire una tua ricetta che condivideremo sul nostro blog tramite questa pagina: Inviaci la tua ricetta